NESS SpA al Key Energy di Rimini 2025

Ness SpA al Key Energy di Rimini: un’occasione strategica per il futuro dell’energia

La partecipazione di Ness SpA al Key Energy di Rimini si è rivelata un’opportunità straordinaria per rafforzare la nostra posizione nel settore della transizione energetica. L’evento, svoltosi dal 5 al 7 marzo 2025, ha visto la partecipazione di oltre 1.000 espositori e circa 350 buyer internazionali, confermandosi come punto di riferimento per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.

La cerimonia di apertura è stata impreziosita dalla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, il quale ha sottolineato l’importanza di eventi come il Key Energy per promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel settore energetico. Nel suo intervento, il ministro ha evidenziato come la transizione ecologica debba essere supportata da soluzioni tecnologiche avanzate e ha ribadito l’impegno necessario nel favorire investimenti in infrastrutture energetiche sostenibili. La presenza di figure istituzionali di alto livello ha dimostrato la crescente attenzione delle autorità verso le tematiche affrontate durante la manifestazione, rafforzando la consapevolezza dell’urgenza di adottare politiche mirate per una produzione e un consumo più responsabile dell’energia.

Durante la fiera, Ness SpA ha avuto l’opportunità di interagire con aziende leader, istituzioni e professionisti del settore, creando nuove sinergie strategiche e consolidando partnership fondamentali per lo sviluppo di progetti futuri.  Il confronto con esperti e stakeholder ci ha permesso di approfondire le prospettive legate all’implementazione di tecnologie di ultima generazione per rendere il sistema energetico più efficiente e resiliente.

Alla manifestazione ha preso parte il top management di Ness SpA, con la presenza del CEO, Ing. Angelo Vaccaro, del CTO, Ing. Mattia Sicilia, e del COO, Ing. Raffaele Alfieri. I nostri dirigenti hanno avuto un ruolo chiave negli incontri con partner strategici e nelle conferenze di settore, contribuendo con la loro esperienza e visione all’evoluzione del dibattito sulla transizione energetica.

Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dalla serie di conferenze e tavole rotonde a cui abbiamo partecipato, dove abbiamo avuto modo di condividere la nostra esperienza e visione sul futuro dell’energia. In queste occasioni, si è discusso delle opportunità offerte dall’integrazione delle rinnovabili con sistemi di accumulo e dell’importanza della digitalizzazione per migliorare la gestione delle risorse energetiche. Gli interventi dei relatori hanno messo in evidenza il ruolo cruciale di aziende come Ness  nel guidare l’innovazione e nel contribuire alla creazione di un ecosistema energetico più sostenibile e intelligente.

Il Key Energy di Rimini si è dimostrato un catalizzatore di innovazione e progresso per l’intero comparto dell’energia. La partecipazione di Ness SpA ha rafforzato la nostra posizione nel mercato e ha ribadito il nostro impegno verso una transizione energetica più efficiente e sostenibile. Guardiamo al futuro con entusiasmo, pronti a trasformare le opportunità emerse in progetti concreti che contribuiranno a rendere il sistema energetico sempre più resiliente e innovativo.