Earth Overshoot Day 2023

Earth Overshoot Day 2023 Nel contesto attuale di cambiamenti climatici sempre più evidenti, l’Overshoot Day è diventato un concetto cruciale per misurare la sostenibilità ecologica del nostro pianeta. Rappresenta la data, che quest’anno ricorre il 2 agosto, in cui l’umanità ha consumato tutte le risorse naturali che la Terra può rigenerare in un anno. Questo calcolo viene effettuato considerando il consumo di risorse come acqua, suolo fertile, foreste, pesce e assorbimento di carbonio. L’organizzazione Global Footprint Network è responsabile del calcolo dell’overshoot day e monitora il rapporto tra consumo umano e la capacità della Terra di rigenerarsi. Man mano che l’overshoot day si avvicina sempre di più al nostro calendario annuale, è un segnale preoccupante per la sostenibilità del nostro stile di vita attuale. L’obiettivo è quello di allinearci con la capacità rigenerativa del pianeta. Ciò può essere raggiunto attraverso azioni come l’adozione di energie rinnovabili, la riduzione dell’inquinamento, l’efficienza energetica, la protezione delle risorse naturali e il sostegno a pratiche sostenibili. Affrontare l’Overshoot Day 2023 L’affrontare l’overshoot day richiede un impegno collettivo e individuale per ridurre il nostro impatto sul pianeta e vivere in modo più sostenibile. Ecco alcuni suggerimenti su come affrontare l’overshoot day: La visione di Ness SpA come ESCo e Società Benefit In questo scenario, Ness SpA si posiziona come un’azienda all’avanguardia, essendo una ESCo (Energy Service Company) e una Società Benefit focalizzata sulla transizione verso un modello energetico sostenibile. Lavora per un futuro più sostenibile; mette al centro delle sue attività non solo il profitto, ma anche l’impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Ci adoperiamo per creare un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile per i nostri dipendenti, promuovendo la diversità e l’equità. L’affrontare l’overshoot day richiede un impegno duraturo e un cambiamento di mentalità. Ciascuno dei nostri sforzi individuali può contribuire a ridurre il nostro impatto sull’ambiente e a creare un futuro più sostenibile.